VenetoGlobe.com

Regione: Quale ruolo ha l’università nello sviluppo territori produttivi!

Mercoledì 11 dicembre alle 10.30 presso la Sala Giunta della Camera di Commercio di Treviso-Belluno|Dolomiti si è tenuto l’incontro “Università e Sviluppo dei Territori Produttivi”, quarto di una serie di workshop organizzati nell’ambito del progetto di Public Engagement “Promuovere ecosistemi competitivi e sostenibili nelle aree interne di Treviso e Belluno”. Il progetto è stato promosso dal Dipartimento di Economia dell’Università Ca’ Foscari Venezia, in collaborazione con il Campus Treviso e l’Osservatorio Economico e Sociale di Treviso e Belluno. I precedenti incontri hanno affrontato il tema dell’attrazione degli investimenti diretti esteri nelle aree interne, lo sviluppo di modelli sostenibili di turismo e le innovazioni nei servizi ambientali in zone a bassa densità.

In occasione dell’uscita della Special Issue della Rivista “Regional Studies and Local Development” (Padova University Press) dedicato a “Città e Università nell’Economia della Conoscenza”, si propone un confronto a più voci sul ruolo che l’Università può svolgere nel favorire i cambiamenti strutturali dei sistemi produttivi locali, contrastando le tendenze alla concentrazione in poche grandi città dei talenti e delle funzioni più qualificate delle catene del valore. Nella prima parte del workshop saranno presentati contributi di ricerca sulle esperienze universitarie in Veneto, Emilia-Romagna e in altri territori industriali italiani ed europei, accomunate dal tentativo di accrescere le capacità di innovazione dell’economia e della società.

Nella seconda parte si propone un confronto tra attori economici e istituzionali sulle possibili politiche di rilancio dell’istruzione avanzata in Veneto, con attenzione specifica all’esigenza di accompagnare le trasformazioni delle imprese e dei territori produttivi.

Il workshop, rivolto agli addetti ai lavori e ai Soci dell’Osservatorio, rientra nelle attività di animazione e disseminazione del progetto di ricerca “Creare ecosistemi competitivi nei territori periferici” – realizzato dall’Università Ca’ Foscari Venezia per conto dell’Osservatorio Economico e Sociale di Treviso e Belluno grazie al contributo della Camera di Commercio di Treviso-Belluno – che si concluderà entro la primavera del 2025.

L’evento rientra tra le attività di Public Engagement 2024 dell’Università Ca’ Foscari Venezia.

Aggiungi un commento

Venetoglobe.com Associazione Culturale no profit © P. IVA 04743370266 - Powered by Pase Web Studio