VenetoGlobe.com

Pieve di Cadore: Carta dell’accoglienza presentata, idea di Regione Veneto!!!

E’ iniziata Lunedì 17 marzo nella sala del consiglio della Magnifica Comunità di
Cadore a Pieve, la presentazione della Carta dell’ accoglienza e dell’Ospitalità
della DMO Belluno, ideata dalla Regione Veneto. Si svolgerà in cinque fasi, alla
presenza di diversi attori chiave e delle istituzioni locali, come i consorzi di
promozione turistica del territorio, degli operatori del settore turistico, delle
associazioni e di molti operatori privati. Collaborano le organizzazioni private e
quelle ladine. La Carta dell’Accoglienza e dell’Ospitalità della DMO Belluno
rappresenta un documento fondamentale per la valorizzazione del territorio e
l’offerta di un’esperienza autentica ai visitatori. Questo strumento, nato dalla
collaborazione tra operatori turistici, istituzioni e comunità locali, definisce i principi
e gli impegni per garantire un’accoglienza di qualità che rispecchi l’identità
culturale e naturale della provincia di Belluno. Dopo la presentazione di Pieve del
17 e 24 marzo, l’iniziativa sarà completata nei 3 incontri che si terranno- sempre
nella sede della Magnifica- lunedì 31 marzo e lunedì 14 aprile dalle 14 alle 17,
mentre una quinta sessione di lavori è prevista Martedì 8 aprile dallo ore 10 alle
13. Per i partecipanti alle lezioni e per le attività aperte al pubblico che,
parteciperanno ad almeno 4 dei 5 incontri vi sarà l’opportunità di essere accreditati
come Info-Point regionale
Tra i suoi punti cardine, la Carta pone particolare attenzione alla sostenibilità,
promuovendo pratiche rispettose dell’ambiente e favorendo un turismo
consapevole. L’obiettivo è quello di preservare le straordinarie risorse naturali
delle Dolomiti bellunesi, patrimonio UNESCO, e di stimolare un dialogo virtuoso
tra turisti e residenti.
La Carta, inoltre, sottolinea l’importanza dell’inclusività e dell’accessibilità, per
accogliere ogni visitatore senza barriere, fisiche o culturali. Essa funge da guida
per migliorare continuamente i servizi turistici, incoraggiando un approccio
proattivo e orientato al cliente.
Gli operatori del settore, attraverso l’adesione a questa Carta, si impegnano a
fornire un’accoglienza calorosa e autentica, rispettando valori quali la trasparenza,
la cortesia e la professionalità. Al contempo, i visitatori sono invitati a vivere il
territorio con sensibilità, scoprendone tradizioni, sapori e paesaggi unici.
La Carta dell’Accoglienza e dell’Ospitalità non è solo un insieme di regole, ma un
vero e proprio manifesto di intenti, volto a creare un’esperienza che lasci
un’impronta indelebile nei cuori di chiunque visiti la provincia di Belluno. Questo
documento contribuisce a rafforzare l’immagine del territorio come destinazione
turistica di eccellenza, dove l’ospitalità s’ intreccia con la bellezza e la storia del
luogo. (Doro Vittore)

Aggiungi un commento

Venetoglobe.com Associazione Culturale no profit © P. IVA 04743370266 - Powered by Pase Web Studio