VenetoGlobe.com

San Polo Piave: Solstizio Estate per assaporare eccellenze vinicole!!!

Il territorio in un sorso con Malanotte d’Estate, la rassegna che racconta le eccellenze enologiche che nascono nelle terre del Piave. Due piazze, una passione: inizia l’estate e si alzano i calici per brindare ad un territorio generoso che si racconta attraverso i suoi sapori più autentici.

Sabato 21 giugno, Ponte di Piave e Ceggia diventano il palcoscenico di due serate all’insegna del gusto, della convivialità e della tradizione.

 

Ai Giardini del Municipio di Ponte di Piave, dalle ore 19.00, torna la 18ª edizione di “Calici in Festa”, serata organizzata dalla Pro Loco di Ponte di Piave che negli anni si è affermata come una delle più attese del cartellone estivo. Ad attendere i visitatori ci saranno le specialità preparate da ristoranti, gastronomie, pasticcerie e caseifici del territorio, in abbinamento ai pregiati vini delle cantine di Ponte di Piave. Una vera e propria esperienza del gusto, tra piatti della tradizione e interpretazioni creative, per valorizzare il legame profondo con la terra del Piave.

Per info: 339 7608002 – prolocopontedipiave@tiscali.it

Sempre alle 19.00, a Ceggia, nella centrale piazza del paese, la 4ª edizione di “Degustazioni in piazza” segna un’importante novità: per la prima volta l’evento entra nel calendario ufficiale di Malanotte d’Estate, rafforzando il ponte tra le terre del Piave e del Livenza. Grazie alla guida esperta dei sommelier della FISAR, i visitatori potranno degustare una selezione prestigiosa di etichette provenienti non solo dal Veneto, ma anche dal Friuli-Venezia Giulia e dal Trentino. In mescita, tra gli altri: Amarone della Valpolicella DOCG, Malanotte del Piave DOCG, Trento DOC, Lison DOCG, Colli Orientali del Friuli Picolit DOCG, Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG e Custoza DOC.

Accanto ai vini, un’ampia proposta gastronomica con frico, porchetta, formaggi e mozzarelle ripiene, le specialità della Confraternita di “Risi e Tochi”, le pizzette e focacce dell’Associazione Panificatori del Piavegelato e dolci a chilometro zero. Il tutto in un contesto conviviale e aperto a tutti, con momenti di intrattenimento per grandi e piccini. L’intero ricavato sarà devoluto in beneficenza.

In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato a domenica 22 giugno.

Per info: tel. 392 6305910 – 338 2091290 – presidente@prolococeggia.it

CALENDARIO 2025

Ponte di Piave, CALICI IN FESTA. 21 giugno

Ceggia, DEGUSTAZIONI IN PIAZZA. 21 giugno

San Polo di Piave, TEATRO IN BELLUSSERA, 16 luglio

Vallonto di Fontanelle, 55^ MOSTRA DEL VINO. 17 luglio – 4 agosto

Oderzo, IL RABOSO IN PIAZZA GRANDE. 19 luglio

Cimadolmo, EVENTO diVINO. 26 luglio

Salgareda, SENTIERI DI VINO. 2 agosto

Borgo Malanotte, Tezze di Piave, CALICI DI STELLE IN BORGO MALANOTTE, 10 agosto

Portobuffolè, 25^ RASSEGNA DEI VINI TRA PIAVE E LIVENZA. 12 – 26 ottobre

Aggiungi un commento

Venetoglobe.com Associazione Culturale no profit © P. IVA 04743370266 - Powered by Pase Web Studio